Il 25 novembre è la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999. In tutto il mondo questo giorno è dedicato ad iniziative volte a dire basta alla violenza e promuovere una cultura più rispettosa delle donne e del loro valore per la società. Iniziative in Toscana Senza la pretesa di essere esaustivi, riportiamo un elenco delle iniziative che si svolgono in questi giorni in Toscana. Incontri, dibattiti, spettacoli e momenti di riflessione perché si diffonda una cultura capace di condannare con forza la violenza alle donne e sradicarla dalle nostre società. A Firenze il Comune di Firenze presenta una serie di eventi, fino al 5 dicembre, per riflettere, capire ma anche aiutare le donne a interpretare i segnali, prendere coscienza di essere vittime e convincerle a denunciare. Il 25 novembre nel Salone dei Cinquecento si terrà il convegno “Tra i mille volti della violenza” e dalle 16.30 alle 17.30 si svolgerà, sempre nel Salone dei Cinquecento, una performance di voci e parola per le donne a cura dell’associazione Donne di Carta. A Pisa una settimana densa di iniziative, tra le quali il 26 novembre la presentazione, alla Provincia di Pisa, del V° Rapporto Dati violenza contro le donne. “Basta rosa in cronaca nera!” è lo slogan delle iniziative promosse a Livorno da lunedì 25 a venerdì 29 novembre, dal Centro Donna del Comune di Livorno in collaborazione con l’Associazione Ippogrifo. La Provincia di Grosseto propone “Amare senza violenza”, mezz’ora negli istituti Superiori per parlare con i ragazzi della violenza nei rapporti affettivi. Oltre 1000 ragazzi coinvolti in 37 istituti su tutto il terriotorio. Anche a Prato scuole in prima linea con lo spettacolo "Ricordo di un dolore" al Nuovo Teatro Magnolfi. A Pistoia Consiglio Comunale dedicato alla violenza di genere e flash mob per le vie della città. A Lucca la Provincia, insieme a Comune di Lucca, istituzioni, scuole, associazioni e altri soggetti, promuove varie iniziative di sensibilizzazione. Il 25 novembre uomini e donne indossano un fiocco bianco segno del loro rifiuto alla violenza, impegno a non tollerare atti di violenza nei confronti delle donne A Siena la Provincia organizza il Convegno “Trasformare il maschile: donne e uomini contro la violenza di genere”, appuntamento presso l’Università degli Studi di Siena. A Massa- Carrara la Provincia promuove una grande manifestazione di solidarietà, "Stand Up: alzati e manifesta la tua partecipazione”. "ONE BILLION RISING": video denuncia Short film di 3 minuti, realizzato dal V-Day, il movimento internazionale per l'eliminazione della violenza contro donne e ragazze. Altre risorse UN - United to end violence against women Campagna del Ministero per le Pari Opportunità "Il Corpo delle donne", video documentario sulla rappresentazione femminile nella tv italiana V-Day, movimento internazionale contro la violenza alle donne