E' disponibile la nuova versione della APP meteo LaMMA in cui sono stati corretti alcuni bug e proposte diverse novità. Dal punto di vista dell'interazione utente è stata inserita la possibilità di navigare le mappe scorrendo le immagini con il dito e non solo tramite le frecce del menu. Molti gli aggiornamenti anche dal punto di vista dei contenuti: la più signifciativa riguarda l'inserimento delle mappe dei modelli (atmosfera e vento e mare a diverse risoluzioni) che saranno consultabili anche dagli smartphone degli utenti dotati di sistemi iOS o Android. E' stata aggiunta anche una sezione Osservazioni, con le mappe da satellite, sia il Meteosat Italia canale del visibile, che il Meteosat europeo nel canale infrarosso; le immagini da radar, con il composito messo a disposizione dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile; le mappe delle fulminazioni sulla Toscana; la situazione in tempo reale sull'Italia. Per quanto riguarda i bollettini è stata inserita la previsione probabilistica a 6-15 giorni per la Toscana, già disponibile per le singole località, secondo il formato già in uso sul web; inoltre per ottimizzare la distribuzione dei simboli meteo sulla Toscana e per aumentare il dettaglio su alcune zone è stato eliminato il simbolo che copriva l’Appennino massese e lucchese e ne è stato aggiunto uno nuovo per la zona di Pisa e Valdarno Inferiore. La App aggiornata è già disponibile su Google Play Store e su iTunes App Store. Alcuni screenshot delle novità Per scaricare la App Lamma meteo su iTunes App Store Lamma Meteo su Google Play Store