Il 17 maggio il Consorzio LaMMA partecipa alla conferenza "La missione Milonga nell’Arcipelago Toscano", organizzata dalla Società Astronomica Italiana (S.A.It.) in collaborazione con il Comune di Livorno. L'incontro fa parte dell'ottava edizione di "Primavera della Scienza", rassegna di eventi a Livorno su scienza, ambiente, cultura scientifica e divulgazione, che quest'anno dedica diversi appuntamenti allo stato dell'ambiente marino e della sicurezza in mare. Nella conferenza saranno illustrate le attività svolte durante la missione MILONGA (MIsure Lagrangiane OceaNoGrafiche nell’Arcipelago Sud Toscano), missione di ricerca oceanografica organizzata dal LaMMA nell’ambito del progetto MoMAR (Sistema integrato per il monitoraggio e il controllo dell'ambiente marino), con l’obiettivo di studiare i parametri idrodinamici e biogeochimici delle acque del nostro Arcipelago. La campagna di misura si è svolta tra settembre e ottobre 2011 a bordo del battello oceanografico "Poseidon" dell’ARPAT e della nave scuola "Alfredo Cappellini" dell’Istituto Nautico di Livorno, ed ha coinvolto, oltre ai ricercatori del Consorzio LaMMA, un’equipe internazionale di ricercatori italiani, francesi e americani e tre studenti dell'Istituto nautico livornese. Dove: 17 maggio alle 17,00 presso l'Auditorium del Museo di Storia naturale del Mediterraneo di Livorno Informazioni e programma completo: http://www.comune.livorno.it/notizia.php?id=9447&lang=it L'equipaggio Alcuni strumenti di misura Altre informazioni sulle campagne oceanografiche del LaMMA: Il lancio della campagna MIlonga Studenti partecipano alla missione MIlonga Le boe che aiutano a studiare il mare La campagna MELBA Le foto della campagna sulla pagina Facebook del LaMMA