Il Progetto Firenze 2016 si propone di realizzare per il cinquantesimo anniversario dell'alluvione del 1966 un'ampia produzione tecnico-scientifica, museale e di comunicazione, con l’obiettivo di contribuire con nuovi studi e proposte alla mitigazione del rischio idraulico per la città di Firenze. Il progetto è stato lanciato due anni fa e si fonda sulla collaborazione tra l'Università di Firenze, le principali Istituzioni culturali e gli Enti pubblici in ambito regionale, nazionale e internazionale. Il progetto è aperto alla collaborazione dei cittadini. Per valorizzare le iniziative che verranno proposte nei prossimi anni in riferimento all’anniversario dell’alluvione e per coordinare la comunicazione a livello locale, nazionale e internazionale, è stato istituito un Comitato di Coordinamento del progetto composto da numerose istituzioni, enti e organizzazioni, tra cui il Consorzio LaMMA. Accanto al lavoro tecnico-scientifico volto ad analizzare le possibili soluzioni per contrastare il rischio alluvionale a Firenze, una grande attenzione sarà volta a migliorare l'informazione, la prevenzione e la conoscenza del rischio di alluvioni. Per approfondire: Sito web del progetto "Firenze 2016"