E’ in linea il report meteo del mese di Giugno che offre una sintesi dell’andamento meteorologico complessivo ed un dettaglio giornaliero e per decade. Cumulato di pioggia mensile - Giugno Anomalia T max - Giugno Piogge Giugno si chiude complessivamente con un deficit di precipitazione sulla nostra regione rispetto alla media calcolata sul periodo 71-2000. Secondo i dati forniti da ISAC-CNR l'anomalia negativa di precipitazione è risultata superiore al 50% (ovvero ha piovuto meno della metà della media) su tutto il territorio, con punte fino a 75% lungo le zone costiere. Anche i dati relativi ai capoluoghi di regione mostrano un deficit di pioggia, in particolare sulle città costiere (Livorno e Grosseto tra tutte). Da notare tuttavia che il numero di giorni piovosi osservati in molti capoluoghi è risultato di poco inferiore a quello normalmente atteso. In altre parole gli episodi di precipitazione sono risultati quasi in linea con le medie, ma probabilmente tali precipitazioni sono risultate poco efficienti e meno abbondanti della media. Temperature Dal punto di vista termico il mese di Giugno non ha mostrato particolari anomalie rispetto alla normale climatica calcolata sul trentennio 71-2000. Nel complesso, le temperature sia minime che massime si sono mantenute generalmente prossime ai valori tipici del periodo. Link Report meteo di Giugno 2013 Tutti i report mensili sono scaricabili dalla pagina Report Meteo Per maggiori dettagli, sulle serie temporali di precipitazione si possono consultare i grafici a 30, 90, 180, 365 giorni per ciascun capoluogo di provincia.