In Toscana le temperature per il mese di Agosto dovrebbero mantenersi nella media, secondo l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali del LaMMA. Anche le precipitazioni si prevedono in linea con la normale climatica del periodo, sebbene non si escludano differenze tra il Nord della regione (piogge localmente superiori) e il Sud (piogge localmente inferiori). Nel complesso, nelle regioni centro settentrionali della penisola sono attese temperature in linea con i valori del periodo, valori che invece potranno risultare superiori al Sud, Meridione e medio versante adriatico. Le precipitazioni dovrebbero mantenersi in media o superiori al Nord, in media al Centro e sotto media al Sud, dove peraltro ad Agosto sono di per sé piuttosto basse. Il mese di SETTEMBRE in Toscana dovrebbe offrire temperature in media e piogge superiori alla normale climatica del periodo. Per quanto riguarda le previsioni sull'intera penisola, attese temperature in media al Centro Nord e localmente superiori al Sud. Le piogge dovrebbero attestarsi su cumulati superiori alla media sulle regioni centro settentrionali e in media al Sud. Altri dettagli alla pagina delle previsioni stagionali Le previsioni stagionali sono un servizio sperimentale che non ha la stessa valenza predittiva del meteo a breve termine (pertanto non vanno utilizzate per pianificare attività), ma che il LaMMA svolge nell’ambito delle proprie attività di ricerca con una propria metodologia basata sull’interpretazione di una serie di indici. Tra questi rientra anche l'attività solare, con l'analisi dell'influenza energetica e magnetica del sole rispetto alla Terra; nell'immagine un grafico sul numero di macchie solari per il mese di Luglio.